Lecco tra la città più care in Italia. La classifica, che fa riferimento alla spesa aggiuntiva annua, è stata stilata dall’Unione nazionale Consumatori e vede il capoluogo manzoniano appena fuori dalla top ten, all’11° posto.
Una performance triste, per Lecco, considerato che si parla di aumento del costo della vita. Nella nostra città si è verificato un rincaro medio di 2.970 euro per famiglia, per uni’nflazione annua che a novembre 2022 è stata stimata nell’11,7%.
I flop…
In testa alla classifica dei capoluoghi e delle città più care Bolzano, dove l’inflazione, pari a +12,3%, si traduce nella maggior spesa aggiuntiva, equivalente, in media, a 3.269 euro su base annua. Al secondo posto Bologna, dove il rialzo dei prezzi del 13,1% determina un incremento di spesa annuo di un soffio inferiore, pari a 3.268 euro per una famiglia media. Sul gradino più basso del podio Ravenna, che con +13,5% ha una spesa supplementare pari a 3.262 euro annui per una famiglia tipo.
Al quarto posto Milano (+12%, +3258 euro), poi Forlì Cesena (+13,3%, 3214 euro), Modena (+13%, 3142 euro), al settimo posto Varese (+11,7%, +3085 euro), segue Catania che ha l’inflazione più elevata d’Italia, +15,3%, pari a 3.037 euro. Al nono posto Trento (+11,5%, 3010 euro). Chiude la top ten Piacenza, che con +12,4% è la prima città a scendere sotto i 3.000 euro di maggiori costi (2.997 euro).
… e i top
La città più virtuosa d’Italia è Potenza, con un’inflazione del 9,2% e una spesa aggiuntiva per una famiglia tipo pari a “solo” 1.817 euro. Medaglia d’argento per Catanzaro (+10,1%, +1886 euro), al terzo posto Reggio Calabria (+10,5%, +1961 euro).
Seguono, nella classifica del “risparmio”, Campobasso e Ancona entrambe con +2.087 euro, al 6° posto Bari (+12,2%, +2.117 euro), poi Aosta, la città con inflazione più bassa d’Italia, +8,6% (+2129 euro), Caserta (+11%, 2140 euro) e Ascoli Piceno (+11,4%, +2154 euro). Chiude la top ten delle città migliori Brindisi (+13,1%, +2171 euro).
La classifica generale
N
|
Città
|
Rincaro annuo per la famiglia media
(in euro)
|
Inflazione
annua di novembre
|
||||
1
|
Bolzano
|
3269
|
12,3
|
||||
2
|
Bologna
|
3268
|
13,1
|
||||
3
|
Ravenna
|
3262
|
13,5
|
||||
4
|
Milano
|
3258
|
12
|
||||
5
|
Forlì-Cesena
|
3214
|
13,3
|
||||
6
|
Modena
|
3142
|
13
|
||||
7
|
Varese
|
3085
|
11,7
|
||||
8
|
Catania
|
3037
|
15,3
|
||||
9
|
Trento
|
3010
|
11,5
|
||||
10
|
Piacenza
|
2997
|
12,4
|
||||
11
|
Lecco
|
2970
|
11,7
|
||||
12
|
Perugia
|
2964
|
12,9
|
||||
13
|
Brescia
|
2953
|
11,2
|
||||
14
|
Imperia
|
2945
|
14,7
|
||||
15
|
Genova
|
2943
|
13,5
|
||||
16
|
Pistoia
|
2930
|
13
|
||||
17
|
Mantova
|
2919
|
11,5
|
||||
18
|
Palermo
|
2918
|
14,7
|
||||
19
|
Ferrara
|
2900
|
12
|
||||
19
|
Rimini
|
2900
|
12
|
||||
21
|
Firenze
|
2892
|
12,4
|
||||
22
|
Cremona
|
2874
|
10,9
|
||||
23
|
Grosseto
|
2863
|
12,7
|
||||
24
|
La Spezia
|
2858
|
13,6
|
||||
25
|
Reggio Emilia
|
2852
|
11,8
|
||||
26
|
Pavia
|
2821
|
10,7
|
||||
27
|
Padova
|
2816
|
12,1
|
||||
27
|
Verona
|
2816
|
12,1
|
||||
29
|
Massa-Carrara
|
2773
|
12,3
|
||||
29
|
Siena
|
2773
|
12,3
|
||||
31
|
Vicenza
|
2770
|
11,9
|
||||
32
|
Teramo
|
2745
|
13,5
|
||||
33
|
Arezzo
|
2728
|
12,1
|
||||
34
|
Lodi
|
2716
|
10,7
|
||||
35
|
Terni
|
2711
|
11,8
|
||||
36
|
Treviso
|
2700
|
11,6
|
||||
37
|
Parma
|
2682
|
11,1
|
||||
38
|
Torino
|
2668
|
11,6
|
||||
39
|
Como
|
2663
|
10,1
|
||||
40
|
Venezia
|
2646
|
11
|
||||
41
|
Bergamo
|
2637
|
10
|
||||
42
|
Messina
|
2632
|
13,8
|
||||
42
|
Pordenone
|
2622
|
11,3
|
||||
44
|
Udine
|
2599
|
11,2
|
||||
45
|
Pisa
|
2592
|
11,5
|
||||
46
|
Siracusa
|
2575
|
13,5
|
||||
47
|
Lucca
|
2570
|
11,4
|
||||
|
ITALIA
|
2565
|
11,8
|
||||
48
|
Roma
|
2553
|
10,9
|
||||
49
|
Livorno
|
2547
|
11,3
|
||||
50
|
Trapani
|
2537
|
13,3
|
||||
51
|
Alessandria
|
2533
|
11,4
|
||||
52
|
Trieste
|
2530
|
10,9
|
||||
53
|
Pescara
|
2521
|
12,4
|
||||
54
|
Belluno
|
2496
|
11,2
|
||||
55
|
Viterbo
|
2490
|
11
|
||||
56
|
Cuneo
|
2444
|
11
|
||||
57
|
Gorizia
|
2422
|
10,9
|
||||
57
|
Novara
|
2422
|
10,9
|
||||
59
|
Caltanissetta
|
2403
|
12,6
|
||||
60
|
Rovigo
|
2397
|
10,3
|
||||
61
|
Avellino
|
2334
|
12
|
||||
61
|
Benevento
|
2334
|
12
|
||||
63
|
Macerata
|
2305
|
12,2
|
||||
64
|
Cosenza
|
2297
|
12,3
|
||||
65
|
Biella
|
2293
|
10,8
|
||||
66
|
Cagliari
|
2273
|
12,1
|
||||
67
|
Vercelli
|
2272
|
10,7
|
||||
68
|
Napoli
|
2266
|
11,2
|
||||
69
|
Sassari
|
2196
|
12,2
|
||||
70
|
Brindisi
|
2171
|
13,1
|
||||
71
|
Ascoli Piceno
|
2154
|
11,4
|
||||
72
|
Caserta
|
2140
|
11
|
||||
73
|
Aosta
|
2129
|
8,6
|